MIUR: contributi per i Contamination Lab

23 giugno 2017|
Bando per la presentazione di progetti per il sostegno alla creazione e allo sviluppo di Contamination Lab. In data 22 giugno 2017 il MIUR ha pubblicato il decreto direttoriale del 15 giugno 2017 contenente la graduatoria dei progetti presentati a valere sul bando in oggetto. Linea 1 - Contamination Lab Il Programma nazionale di ricerca (PNR) prevede, sulla scorta della precedente esperienza avviata con il PAC Ricerca, un rafforzamento dell’investimento nei Contamination Lab (CLab), luoghi di contaminazione tra studenti universitari e dottorandi di discipline diverse. I CLab sono luoghi di impulso della cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione, finalizzati alla promozione dell’interdisciplinarietà, di nuovi modelli di apprendimento e allo sviluppo di progetti di innovazione a vocazione imprenditoriale e sociale, in stretto raccordo con il territorio. Con il bando il MIUR invita le Università statali e non statali a presentare proposte progettuali che abbiano l’obiettivo di creare, sviluppare e potenziare un Contamination Lab (CLab) all’interno delle Università stesse. Ogni Università può presentare una sola domanda per la creazione di un proprio CLab. Nella definizione dei Progetti le Università devono indicare i partner esterni che collaboreranno allo sviluppo delle attività dei CLab, come descritto nelle Linee Guida allegate al bando. Ogni progetto dovrà...
Caricamento dei piani...