Invito a presentare proposte nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Austria 2014-2020. Pubblicati gli esiti dell'avviso. L’obiettivo del programma Interreg V-A Italia-Austria è quello di rafforzare la cooperazione transfrontaliera nella zona di confine e di contribuire al raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa 2020. L'avviso promuove iniziative nell’ambito di tre obiettivi tematici, in particolare la realizzazione di progetti in ricerca e innovazione, natura e cultura e competenza istituzionale. Le proposte progettuali di cooperazione transfrontaliera devono riguardare i seguenti assi prioritari: ricerca e innovazione (priorità di investimento 1a e priorità di investimento 1 b); natura e cultura; istituzioni. Le proposte di progetto devono presentare un approccio transfrontaliero concreto e sostenibile, rientrare in una delle priorità di investimento previste dal programma di cooperazione e coinvolgere i beneficiari specificati nella priorità. Di norma i beneficiari devono avere la propria sede nell’area di cooperazione e le attività di progetto devono svolgersi all'interno della stessa. Sono considerati potenziali beneficiari i soggetti individuati per ogni Asse prioritario nel Programma di cooperazione (punti 3 e 5). Nello specifico l’area di cooperazione comprende le seguenti zone NUTS III transfrontaliere: Italia Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige Regione Veneto: Provincia di Belluno, Treviso e Vicenza Regione Autonoma Friuli...
EVENTI E FORMAZIONE

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi