Friuli Venezia Giulia: Cantieri di lavoro - Anno 2025

18 dicembre 2024|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Avviso pubblico relativo ai progetti dei Cantieri di lavoro. Anno 2025 (Dgr n. 1881 del 06.12.2024, Bur n. 51 del 18.12.2024, p. 202). Obiettivo Le disposizioni dell'Avviso disciplinano i requisiti dei soggetti disoccupati, la misura dell’indennità da corrispondere, le modalità di presentazione ed i contenuti dei progetti dei cantieri di lavoro di cui all’articolo 9, comma 135, della legge regionale 31 dicembre 2012, n. 27. I cantieri di lavoro prevedono l'inserimento lavorativo di soggetti disoccupati in attività temporanee e straordinarie in ambito forestale e vivaistico, di rimboschimento, di sistemazione montana e di costruzione di opere di pubblica utilità, diretti al miglioramento dell’ambiente e degli spazi urbani. Beneficiari o destinatari Comuni o loro forme associative aventi sede nel territorio della Regione. Interventi ammissibili Attività temporanee e straordinarie in ambito forestale e vivaistico. Rimboschimento e sistemazione montana. Costruzione di opere di pubblica utilità. Miglioramento dell’ambiente e degli spazi urbani. Spese ammissibili Indennità giornaliera dei lavoratori utilizzati. Trattamento previdenziale, assistenziale e assicurativo. Costi derivanti dall’applicazione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 in materia di sicurezza sul lavoro. Budget e tipologia di incentivo Indennità giornaliera: 68,65 euro per lavoratore. Finanziamento regionale: 100% dell’indennità giornaliera, trattamento previdenziale, assistenziale e assicurativo, e 250...
Caricamento dei piani...