Avviso pubblico per la presentazione di operazioni da parte degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) Biennio 2022-2024-Triennio 2022-2025. (Bando - Decreto 5379/LAVFORU del 03/06/2022) Aggiornamento: Esiti progetti F (II annualità) - Decreto n. 15648 del 28.03.2025, Bur n. 15 del 09.04.2025, p. 336 Obiettivo L'avviso fornisce indicazioni agli Istituti tecnologici superiori (ITS Academy, di seguito I.T.S.) per l’attivazione, la gestione e la rendicontazione delle operazioni I.T.S. del biennio 2022 – 2024 e del triennio 2022– 2025, comprensive, ove previsti, dei corsi presso centri accreditati necessari per l’ottenimento di certificazioni obbligatorie. Beneficiari Posso partecipare all'avviso i seguenti I.T.S.: 1) I.T.S per le nuove tecnologie per il made in Italy, indirizzo per l’industria meccanica ed aeronautica; 2) I.T.S per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione; 3) I.T.S per le nuove tecnologie della vita; 4) I.T.S area Mobilità sostenibile. Interventi ammissibili Ciascuna operazione I.T.S. è articolata nei seguenti progetti: A - Percorso a carattere strettamente formativo; B - Azioni di sistema a carattere formativo: rafforzamento delle competenze, formazione formatori; C - Azioni di sistema a carattere non formativo: seminari di orientamento; D - Azioni di sistema a carattere non formativo: attività di supporto alla progettazione ed alla realizzazione dei percorsi formativi; E...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture