Bandi 2023 del Fapi – Fondo Formazione Piccole Medie Imprese Aggiornamento: Avviso 1-2023: Aggiornamento graduatorie Linea A, B e D - Avviso del 08.11.2023 Avviso 4-2023: Comunicazione agli attuatori e Aggiornamento della stessa del 08.11.2023 Il Fapi – Fondo Formazione PMI – è un Fondo interprofessionale paritetico costituito da CONFAPI, CGIL, CISL, e UIL al fine di promuovere lo sviluppo della Formazione Continua nelle PMI quale strumento di competitività delle imprese e di garanzia occupazionale per i lavoratori. Il Fapi, come tutti i fondi interprofessionali, raccoglie lo 0,30% dei contributi che le imprese versano all’INPS ogni mese e che dall’INPS vengono versate ai Fondi cui le aziende aderiscono. Tali risorse sono utilizzate dal Fapi per finanziarie le attività formative dei lavoratori e delle lavoratrici delle imprese aderenti. I bandi emanati dal Fapi finanziano la realizzazione di interventi formativi definiti in una logica di programmazione concordata tra le Parti Sociali ai diversi livelli di riferimento, ovvero Piani formativi che coinvolgano aziende aderenti al FAPI, per azioni di formazione mirate allo sviluppo delle competenze dei lavoratori fortemente collegati a piani di consolidamento, ri-organizzazione, investimento, innovazione aziendale. I Beneficiari dei bandi emanati dal Fapi sono: Imprese o Consorzi di Imprese; Enti di...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture