Bando attuativo della 'Linea internazionalizzazione 21-27- Progetti per la competitività sui mercati esteri' a valere sull’asse 1 - Azione 1.3.1 Sostegno allo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI lombarde e dell’attrazione di investimenti esteri del PR FESR Lombardia 2021-2027. Aggiornamento: Modifica bando - Dduo n. 10713 del 15.07.2024, Bur n. 30 del 22.07.2024, p. 122 Obiettivo La misura intende sostenere lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI, consentendo una crescita di competitività delle imprese lombarde sui mercati globali e contribuendo alla valorizzazione delle eccellenze e delle filiere lombarde anche alla luce della crisi innescatasi a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, che ha reso ancor più necessario l’esigenza di diversificare da una parte e incrementare dall’altra le opportunità di business per far fronte all’incremento dei costi dell’energia, all’aumento dei prezzi ed alla scarsità di materie prime nonché alla diminuzione del fatturato verso le aree oggetto di sanzioni. Tramite programmi strutturati di sviluppo, le PMI lombarde potranno dotarsi di un portafoglio articolato di servizi e attività per la partecipazione a iniziative finalizzate ad avviare e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri in maniera strutturata e integrata. Soggetto gestore: Finlombarda S.p.A. Beneficiari Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le PMI ai sensi dell’allegato...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture