L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) - Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e l’Internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione, in collaborazione e con il supporto della “Spark Me Space Academy” di Openet Technologies S.p.A – Matera, organizzano la XIII edizione della: Scuola Nazionale Estiva di Astronomia (SNEA) Residenziale, di Orientamento ed Eccellenza - “A scuola di Stelle”. La SNEA si terrà a Matera dall’8 al 12 luglio 2024, presso la “Spark Me Space Academy” di Openet Technologies S.p.A.e si rivolge a 20 studenti di tutt’Italia che frequentano il terzo e il quarto anno della Scuola Secondaria di II grado, nelle scuole statali, parificate e italiane all’estero, particolarmente meritevoli e interessati alle discipline STEM, ed in particolare all’Astronomia. Il numero massimo di studenti ammessi potrà essere aumentato fino a 25, per decisione della commissione valutatrice nel caso in cui si rendessero disponibili risorse economiche aggiuntive a quelle già disponibili. Al termine della Scuola sarà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato che potrà essere usato per la valorizzazione del proprio curriculum scolastico, essendo la Scuola riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture