Modalità di concessione del sostegno a favore della filiera apistica di cui all’articolo 1, commi 859, 860 e 862 della legge n. 234-2021 (Legge di Bilancio 2022) per la Campagna 2021 (Decreto Ministeriale n. 0327494 del 22 luglio 2022) Aggiornamento: Istruzioni Operative n. 26 del 28 marzo 2023 - Determinazione importo unitario campagna 2021 In attuazione della legge di Bilancio 2022, il decreto ministeriale n. 327494-2022 prevede sostegni alle aziende della filiera apistica per una somma di euro 7,75 milioni per l’attuazione degli interventi per sostenere le forme associative di livello nazionale tra apicoltori e promuovere la stipula di accordi professionali e per incentivare la pratica dell'impollinazione a mezzo di api e la pratica dell'allevamento apistico e del nomadismo, di cui: 6,95 milioni di euro per la concessione di contributi a favore degli apicoltori per l’incentivazione della pratica dell’impollinazione a mezzo di api e della pratica dell'allevamento apistico e del nomadismo 800.000 euro per il sostegno delle forme associative di livello nazionale tra apicoltori e la promozione della stipula di accordi professionali attraverso il rifinanziamento dei 4 Centri di Riferimento Tecnico (CRT) di cui allo Schema di riferimento per la programmazione delle iniziative nel settore apistico pubblicato dalla Rete...
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture