Avviso per la riduzione oneri a carico delle famiglie per favorire l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia 0-3 anni. Anno educativo 2024/2025, a valere sul PR FSE+ 2021-2027. (Avviso - DGR 1072 dell'11/06/2024). Aggiornamento: Finanziamento ed assunzione dell'impegno di spesa - Det. 26029 del 28.11.2024 - Bur 21 del 29.01.2025 Obiettivo Con la misura si intende investire, in continuità con l’a.e. 2023/2024, per sostenere l’accesso ai servizi educativi. In particolare, l’investimento concorrere al consolidamento, alla qualificazione e all’accessibilità dell’offerta educativa alle fasce di popolazione in condizioni di svantaggio nell’accesso ai servizi riconducibile alla situazione economica e/o territoriale mediante due azioni: Azione A: promozione di un sistema di quantificazione degli oneri a carico delle famiglie da parte dei Comuni/Unioni per l’anno educativo 2024/2025 che preveda l’esenzione per i nuclei con ISEE inferiore a 40.000 euro nei Comuni montani e nei Comuni classificati nella strategia STAMI della provincia di Ferrara; Azione B: promozione di un sistema di quantificazione degli oneri a carico delle famiglie da parte dei Comuni/Unioni per l’anno educativo 2024/2025 che preveda l’abbattimento delle rette, per i nuclei con ISEE inferiore a 26.000 euro nei restanti Comuni dell’Emilia-Romagna. Beneficiari I Comuni. Interventi ammissibili Le tipologie di servizio ammissibili, con...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture