Elementi essenziali dell’avviso pubblico finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, a titolarità comunale per l’anno educativo 2025/2026 (Delibera n. 489 del 15/04/2025 - Bur n. 17 parte II del 23/04/2025, p. 105). Obiettivo L’intervento è finalizzato a promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana nell’anno accademico (educativo) 2025/2026 (settembre 2025 - luglio 2026) l’accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità e a titolarità: a) comunale; b) privata, esclusivamente se in possesso del requisito dell’accreditamento e nel caso in cui i nuclei familiari siano in possesso di un ISEE minorenni tra 35.000,01 e 50.000,00 e siano in lista di attesa nei servizi comunali. Beneficiari Le risorse vengono destinate alle amministrazioni comunali interessate. Interventi ammissibili I soggetti destinatari delle azioni previste dall'avviso sono i bambini e le bambine in età utile per la frequenza di servizi per la prima infanzia residenti in un Comune della Toscana. Budget e tipologia di incentivo Vengono messi a bando complessivamente € 10.140.000. L'avviso regionale si avvale delle risorse disponibili sul PR FSE+2021/2027 - Asse 3 - Attivita' 2.f.12 e che...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture