Scheda elementi essenziali dell’avviso regionale per la realizzazione di attività laboratoriali nell’ambito dei progetti educativi zonali - P.E.Z. - età scolare finalizzati alla prevenzione e al contrasto della dispersione scolastica - Annpo scolastico 2025/2026, a valere sul PR FSE+ 2021-2027 attività 2.f.13, priorità 2 (Delibera n. 451 del 07/04/2025 - Bur n. 16 parte II del 16/04/2025, p. 148) Obiettivo Promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana nell’anno scolastico 2025/2026 la realizzazione di progetti zonali di attività laboratoriali nell’ambito dei Progetti Educativi Zonali -P.E.Z.- finalizzati alla prevenzione e contrasto della dispersione scolastica e alla promozione del successo scolastico e formativo, rivolti a bambine e bambini, ragazze e ragazzi in età scolare, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado. Beneficiari I beneficiari dei contributi sono i Comuni e le Unioni di Comuni appartenenti a ciascuna delle 35 Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione della Toscana in partenariato fra loro. Interventi ammissibili I laboratori dovranno essere finalizzati nello specifico a: a) Promuovere l’inclusione scolastica delle alunne e degli alunni con disabilità b) Promuovere l’inclusione scolastica delle alunne e degli alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza c) Promuovere iniziative di contrasto al disagio scolastico di tipo...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture