Emilia-Romagna: Progetti di educazione musicale - PR FSE+ 2021-2027 - Anno 2025

10 aprile 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Avviso a presentare progetti di educazione musicale ai sensi dell’art. 3 “qualificazione dell’educazione musicale” della legge regionale 16 marzo 2018 n. 2 “Norme in materia di sviluppo del settore musicale” anno scolastico 2025/2026, a valere sul PR FSE+ 2021/2027 Priorità 3. Inclusione sociale Obiettivo specifico K (Delibera n. 485 del 07/04/2025 - Pubblicata il 08/04/2025) Obiettivo L’avviso intende promuovere l’attivazione di azioni diffuse e flessibili di alfabetizzazione/educazione musicale, quale occasione di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse, ad accesso libero e gratuito, ponendo un’attenzione particolare a sostenere la partecipazione di allieve/i con bisogni specifici. Gli interventi che saranno selezionati devono concorrere a potenziare il sistema di welfare, sostenendo misure per l’infanzia e l’adolescenza e, in particolare, la partecipazione alle opportunità educative per rafforzare e qualificare l’offerta di servizi in risposta a bisogni specifici, come misura di contrasto alla povertà educativa. Beneficiari Possono presentare progetti i legali rappresentanti dei soggetti gestori di scuole di musica e degli organismi specializzati nell’organizzazione e gestione di attività di didattica e pratica musicale dell’Emilia-Romagna, che hanno chiesto il riconoscimento per l’a.s. 2025/2026. Interventi ammissibili I progetti di educazione musicale candidati devono essere aggiuntivi e addizionali rispetto all’offerta formativa curricolare, essere...
Caricamento dei piani...