Contribuzione regionale a favore di Enti del Terzo Settore che in occasione della Giornata regionale per la lotta alla droga organizzano iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani - Pubblicato il 25.03.2025. Obiettivo La misura intende promuovere e sostenere il ruolo del volontariato nell’organizzazione di iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani per prevenire e contrastare il consumo di sostanze illecite, stupefacenti, psicoattive e altre sostanze in grado di provocare dipendenza, in occasione della Giornata regionale per la lotta alla droga. Beneficiari o destinatari Gli Enti del Terzo Settore, individuati dall'Art. 4 del D. Lgs 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore), aventi sede nel territorio regionale. Ciascun ente può presentare una sola domanda di contributo. Interventi ammissibili Iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani per prevenire e contrastare il consumo di sostanze illecite, stupefacenti, psicoattive e altre sostanze in grado di provocare dipendenza, organizzate in occasione della Giornata regionale per la lotta alla droga. Spese ammissibili Spese per organizzazione e coordinamento. Cancelleria. Acquisizione di professionalità esterne non disponibili nell'organizzazione. - Acquisto di premi simbolici per i volontari. - Spese per la sicurezza e coperture assicurative correlate alla dimensione e realizzazione degli eventi. Spese di animazione. Imposte SIAE e occupazione...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture