Bando e della modulistica per la presentazione delle richieste di contributo per i progetti di diffusione del commercio equo e solidale per l'anno 2025 (Decreto n. 31 del 25 marzo 2025, Bur n. 42 del 04 aprile 2025). Obiettivo La misura sostiene iniziative di divulgazione e sensibilizzazione, informazione e sensibilizzazione sui prodotti del commercio equo e solidale, azioni educative nelle scuole, iniziative di formazione per gli operatori ed i volontari, giornate del commercio equo e solidale. Beneficiari Enti capofila iscritti nell’elenco regionale delle organizzazioni del commercio equo e solidale. Interventi ammissibili Iniziative di divulgazione e sensibilizzazione Iniziative di informazione e sensibilizzazione sui prodotti del commercio equo e solidale Azioni educative nelle scuole Iniziative di formazione per gli operatori ed i volontari Giornate del commercio equo e solidale Spese ammissibili Risorse umane (personale interno, esperti/consulenti/docenti esterni) Acquisto di beni (materiali e attrezzature varie essenziali per l’iniziativa) Fornitura di servizi (noleggio attrezzature, affitto locali, spese per tipografia) Viaggi/trasporti (spese per carburante, schede parcheggio) Spese amministrative documentate Spese generali non documentabili (massimo 10% dei costi diretti) Budget e tipologia di incentivo Stanziamento complessivo di € 85.000. La Regione del Veneto contribuirà fino all’80% dei costi ammissibili, con un massimo di € 15.000...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture