Bando 2025 per il sostegno a biblioteche di ente locale in Comuni fino a 5.000 abitanti. DGR n. 186 del 25.2.2025. Piano annuale degli interventi per la cultura 2025. L.R. n. 17/2019, artt. 22-24 (Dgr n. 351 del 01 aprile 2025, Bur n. 43 del 04 aprile 2025). Beneficiari Biblioteche di enti locali riconosciute temporaneamente per il triennio 2022-2024, appartenenti a Comuni fino a 5.000 abitanti, con un patrimonio librario di almeno 1.000 unità inventariate al 31.12.2024. Comuni titolari di più biblioteche di enti locali possono presentare una sola istanza di contributo indipendentemente dal numero di biblioteche interessate. Biblioteche che rientrano in altri bandi regionali possono presentare domanda anche per il bando, purché l’istanza del primo bando non riguardi la promozione del libro e della lettura. Interventi ammissibili Sono ammissibili interventi volti a promuovere lo sviluppo dei servizi al cittadino, la promozione della lettura e del libro, il miglioramento dell’accessibilità e dell’inclusività sociale attraverso il sostegno a iniziative delle biblioteche di enti locali. Spese ammissibili Spese relative a studi, analisi e indagini propedeutiche (massimo 10% dell’importo complessivo). Spese per il pagamento di risorse professionali specifiche per l’iniziativa. Spese per personale dipendente impiegato specificamente per l’iniziativa (massimo 30% dell’importo complessivo)....
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture