Disposizioni attuative per la presentazione delle domande per l'Intervento SRG01 «Sostegno gruppi operativi PEI Agri», a valere sul Complemento per lo sviluppo rurale del Piano strategico nazionale della PAC 2023-2027 della Regione Lombardia - Dds n. 4038 del 25.03.2025, Bur n. 13 del 28.03.2025, p. 25. Obiettivo L'obiettivo dell'intervento è sostenere i Gruppi Operativi nella promozione di conoscenza, innovazione e digitalizzazione nel settore agricolo, attraverso progetti che affrontino problemi o opportunità specifiche, sviluppando soluzioni innovative e trasferibili. L'intervento contribuisce agli obiettivi della PAC, tra cui migliorare la competitività delle aziende agricole, promuovere la sostenibilità ambientale, attrarre giovani agricoltori e migliorare la risposta dell'agricoltura alle esigenze della società. Beneficiari o destinatari I beneficiari sono i Gruppi Operativi (GO), costituiti da almeno due soggetti giuridici diversi, tra cui: Imprese agricole con sede operativa in Lombardia. Enti di ricerca pubblici e privati. Soggetti prestatori di consulenza. Imprese operanti nel settore dei servizi e mezzi tecnici per l'agricoltura. Altri soggetti rilevanti per il raggiungimento degli obiettivi del GO. Il capofila del GO deve essere un soggetto rientrante nelle categorie sopra indicate. Interventi ammissibili Sono ammissibili progetti di innovazione nei settori agricoli e agroalimentari, con durata massima di 30 mesi, che: Sviluppino, collaudino, adattino...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture