Toscana: Giovani e adulti in-formati. Interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne - Triennio 2024-2026 - PR FSE+ 2021-2027 Azione 2.f.10

01 marzo 2024|
Avviso regionale “Giovani e adulti in-formati. Interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalle Reti documentarie locali (biblioteche e archivi), per il triennio 2024-2026 a valere su PR Toscana FSE+ 2021-2027. Aggiornamento: Approvazione progetti - Decreto n. 1531 del 24/01/2025 - Bur n. 6 parte IV del 05/02/2025, p. 156 Obiettivo L’intervento intende promuovere l'apprendimento permanente della cittadinanza maggiorenne come opportunità di crescita e di benessere al fine di sviluppare il valore individuale e collettivo della conoscenza, del pluralismo, dell’informazione e della comunicazione, ponendo biblioteche e archivi come facilitatori principali della realizzazione dei progetti presentati dagli Enti Capofila delle 12 Reti documentarie locali con sede in Toscana. Beneficiari I beneficiari sono gli Enti pubblici (Comuni, Unioni di Comuni, Province) configurati come Istituti capofila delle 12 Reti documentarie territoriali (biblioteche e archivi) istituite ai sensi della Legge Regionale 25 febbraio 2010, n. 21 "Testo unico delle disposizioni in materia di beni, istituti e attività culturali" e suo Regolamento di attuazione (DPGR n. 22R/2011). Interventi ammissibili Il progetto deve realizzare obbligatoriamente le 2 seguenti attività: Attività A) informazione, orientamento, animazione e facilitazione, ovvero di supporto all’intervento di apprendimento/educazione permanente non formale per la popolazione adulta maggiorenne; Attività...
Caricamento dei piani...