Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU. Aggiornamento: Aggiornamento assegnazione risorse LINEA B – Decreto SG n. 381 del 20/04/23 Obiettivo Il Ministero della Cultura ha programmato attraverso il PNRR un miliardo di euro a favore dell’intervento 2.1 “Attrattività dei Borghi storici”. L’intervento si sostanzia di due distinte componenti operative cui corrispondono differenti strategie di intervento in grado di dare risposte alle diversificate istanze provenienti dai territori in ragione delle loro caratteristiche territoriali, economiche e sociali e degli indirizzi delle politiche di sviluppo regionali: Linea A. Progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati, individuati dalle Regioni e Province autonome con Delibere di Giunta, su proposta degli Assessorati alla Cultura; Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, selezionati attraverso avviso pubblico a regia del Ministero della Cultura rivolto ai Comuni. L'avviso...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture