Avviso pubblico di P.Art.E.C.I.P.O. (Programmi Articolati E Coordinati In Periferie Organizzate), per la presentazione di proposte progettuali per la concessione di contributi finalizzati al contrasto del degrado sociale delle periferie ed alla promozione della partecipazione. PR Calabria FESR FSE 2021 – 2027 Priorità 4 - Occupazione Una Calabria con più opportunità Azione 4.A.1- 4.AA.1 Misure volte a migliorare l'accesso al mercato del lavoro e a promuovere l'accesso all'occupazione dei disoccupati (DD n. 2548 del 25/02/2025, BURC n. 38 del 25/02/2025). Obiettivo Il bando è finalizzato ad acquisire programmi relativi: al potenziamento o l’attivazione di interventi per combattere le condizioni di degrado materiale e sociale e rigenerare luoghi pubblici in quartieri periferici, o comunque connotati da elementi di degrado sociale e infrastrutturale, per restituire identità, per contrastare il degrado, l’abbandono e l’isolamento percepiti e/o reali, rendendo protagonisti e corresponsabili gli abitanti e rafforzando la cultura della piena partecipazione; al potenziamento e la qualificazione di interventi a favore delle periferie con una visione olistica della persona, creando una rete di sostegno e accompagnamento soprattutto per quanto riguarda i minori e le persone svantaggiate a rischio di esclusione sociale o discriminazione; al rafforzamento integrato di tutte le forme di sostegno alle persone...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture