PR Veneto FESR 2021-2027 Obiettivo Specifico 1.1. “Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate” Azione 1.1.1. Rafforzare la ricerca e l’innovazione (in collaborazione) tra imprese e organismi di ricerca - Sub. A Rafforzare la ricerca e l’innovazione tra imprese e organismi di ricerca Fondo Veneto Ricerca, Sviluppo e Innovazione – “Sezione ricerca industriale e sviluppo sperimentale”: Disposizioni Operative. Aggiornamento: Avviso pubblico per il convenzionamento di istituti bancari e di confidi - Comunicato del 10.07.2024 Obiettivo Le Disposizioni Operative disciplinano l’accesso al fondo rotativo di finanza agevolata denominato “Sezione ricerca industriale e sviluppo sperimentale” (di seguito “Fondo”) che, in conformità alle disposizioni europee e/o nazionali e regionali vigenti in materia e dei principi di semplificazione e riduzione degli oneri amministrativi a carico delle imprese, ha l’obiettivo di sostenere la ricerca e l’innovazione (in collaborazione) tra imprese e organismi di ricerca, con la finalità del consolidamento dei meccanismi di integrazione (avviato nel 2014-2020), rafforzando un canale di dialogo permanente tra questi due sistemi in funzione dello sviluppo e della crescita del sistema economico (Obiettivo Specifico 1.1. “Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate”, Azione 1.1.1....
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture