VI Campionato Nazionale di Pasticceria Istituti Alberghieri d’Italia - Bando 2024. Obiettivo La FIPGC, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’IPSSEOA "A. Beltrame" di Vittorio Veneto (TV) e la RENAIA "Rete Nazionale Istituti Alberghieri" organizza il sesto Campionato Nazionale di Pasticceria degli Istituti Alberghieri d’Italia 2024, che si terrà a Vittorio Veneto (TV) nei giorni 9,10,11 aprile 2024. Il Campionato Nazionale di Pasticceria ha lo scopo di valorizzare le competenze e le capacità metodologiche acquisite dagli allievi provenienti dagli Istituti alberghieri Italiani, nella cultura della pasticceria Italiana e internazionale, integrando differenti tecniche e metodologie finalizzate alla crescita, all’innovazione e soprattutto al confronto. E’ previsto che l’Istituzione scolastica di provenienza dell’alunno/a vincitore/trice (piazzato al 1° posto), provvederà all’organizzazione del Campionato dell’anno successivo. Beneficiari Sono ammessi a partecipare al Campionato n. 30 istituti. Ai fini della selezione, si procederà ad un accreditamento delle prime trenta scuole iscritte al termine della scadenza del bando. Il Campionato è riservato esclusivamente agli/alle studenti/studentesse degli Istituti professionali, statali e paritari, indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera. Ogni Istituto dovrà presentarsi con un Team di 2 alunni/e provenienti dal 4° e/o 5° anno, accompagnati/e da un docente e muniti/e di abbigliamento adeguato e...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture