Bando per la concessione di contributi in conto interessi a sostegno delle micro e piccole imprese allo scopo di abbattere i tassi di interesse applicati ai finanziamenti (Determinazione del Segretario generale n. 496 del 16.09.2024). Aggiornamento: Comunicato del 17.03.2025 - Seconda proroga termini di partecipazione - Determinazione del Segretario Generale n. 149 del 17.03.2025 Obiettivo La Camera di commercio dell’Umbria, al fine di sostenere le Micro e Piccole Imprese nell’affrontare le difficoltà finanziarie, facilitarne l’accesso al credito e contrastare l’attuale restrizione dell’offerta di credito da parte degli intermediari finanziari nei confronti delle imprese (c.d. “credit crunch”), concede contributi in conto interessi sui prestiti concessi da banche o Confidi. Beneficiari Possono beneficiare del contributo le imprese che abbiano stipulato un contratto di finanziamento con un istituto di credito o con un confidi vigilato, iscritto all’albo unico di cui all’art. 106 TUB come modificato dal D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141, per operazioni di liquidità e/o investimento. Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese appartenenti ai seguenti settori e codici di attività: Settore Commercio e Turismo per i seguenti codici ATECO: lett. G (escluso 45.2), I, J, L, M, N (solo 79.1), P, Q, R (escluso 92). Settore Manifatturiero e Servizi per...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture