Bando per il rafforzamento del posizionamento nazionale e internazionale e sostegno alla commercializzazione per l'annualità 2025. Obiettivo Finalità del Bando è il sostegno allo sviluppo ed al rafforzamento dell’attività di soggetti specializzati nella promo-commercializzazione dei prodotti turistici dell’Umbria. L’attività di promo-commercializzazione va ad unirsi e ad integrare l’attività di promozione turistica della Regione Umbria ed è finalizzata a potenziare il brand Umbria sui mercati nazionali ed internazionali, al fine di aumentare e diversificare i flussi turistici, in stretta connessione con le campagne di comunicazione della Regione Umbria al fine di rafforzare il Brand System regionale. Beneficiari Sono ammissibili i Consorzi e le società consortili, costituiti o costituendi, che operano nel settore turismo, e che presentano tra i propri associati un’agenzia di viaggio con sede operativa in Umbria. I soggetti costituiti, alla data di presentazione della domanda, devono possedere, tra gli altri, i seguenti requisiti: essere piccole o medie imprese con riferimento alla definizione di cui all’Allegato I al Regolamento (UE) n. 651 del 17 giugno 2014 e s.m.i.; avere un numero minimo di imprese associate pari a 30; avere almeno il 51% delle imprese associate in possesso di codici ATECO corrispondenti alle imprese turistiche: 55, 56, 79, 77.21; Interventi...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture