Incentivi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per gli interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni. Aggiornamento: Comunicato del 24.02.2025 - Numeri contatore al 1 febbraio 2025 Obiettivo Il Conto Termico incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. In particolare: Categoria 1: interventi di incremento dell’efficienza energetica in edifici esistenti: Coibentazione (1.A) Infissi (1.B) Caldaie a condensazione (1.C) Sistemi di schermatura e/o ombreggiamento (1.D) nZEB "Edifici a energia quasi zero" (1.E) Sistemi efficienti di illuminazione (1.F) Building Automation (1.G) Categoria 2: interventi di piccole dimensioni di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di sistemi ad alta efficienza: Pompe di calore (2.A) Caldaie e stufe a biomasse (2.B) Solare termico (2.C) Scalda acqua a pompa di calore (2.D) Impianti ibridi a pompa di calore (2.E) Per le pubbliche amministrazioni gli interventi incentivabili sono: Coibentazione (1.A) Infissi (1.B) Caldaie a condensazione (1.C) Sistemi di schermatura e/o ombreggiamento (1.D) nZEB "Edifici a energia quasi zero" (1.E) Sistemi efficienti di illuminazione (1.F) Building Automation (1.G) Pompe di calore (2.A) Caldaie e stufe a biomasse (2.B) Solare termico (2.C) Scalda acqua a pompa di calore...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture