Aiuti a favore di investimenti finalizzati all'uso e alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da biomasse di origine agricola. Il bando è rivolto agli imprenditori agricoli professionali singoli o associati (I.A.P.), che intendono utilizzare a scopo energetico la biomassa prodotta in azienda, derivata dalle attività agro-industriali di trasformazione secondo un modello di sviluppo attento non solo alle logiche produttive ma anche alle tematiche ambientali ed energetiche per una agricoltura sempre più sostenibile. I richiedenti devono essere iscritti alla Camera di Commercio presso il Registro delle Imprese, Sezione speciale imprenditori agricoli o Sezione coltivatori diretti, in regola con gli obblighi previdenziali ed assistenziali ed essere titolari di partita IVA. Tutti i requisiti necessari devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda. Sono finanziati esclusivamente interventi relativi al modello di filiera aziendale (si intende la filiera su scala aziendale legata alle attività svolte dall’impresa agricola). Sono previsti, per le aziende, interventi per cofinanziare l’acquisto di mezzi e strumenti per la raccolta, il trattamento e l’utilizzo delle biomasse prodotte in azienda. In particolare, si promuovono acquisti e installazioni di impianti per l’utilizzo energetico delle biomasse con potenza termica complessiva 500 kW. Le biomasse che possono essere utilizzate e/o...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture