Programma degli interventi 2010 per qualificazione, innovazione e promozione dell’artigianato, assistenza e accompagnamento alle imprese, 118-pronto intervento anti burocrazia, ai sensi dell'art. 10 della Legge regionale n. 1-2009. Il Programma prevede quattro linee d'intervento: certificazione di prodotto e/o di sistema, qualificazione SOA, commercializzazione dei prodotti artigiani, assistenza e accompagnamento alle imprese (118 - pronto intervento anti burocrazia). Linee 1), 2) e 3) Possono aderire le imprese artigiane singole, associate o consorziate aventi sede operativa nel territorio della regione. Per la linea 3) sono ammessi al finanziamento progetti destinati prevalentemente alle imprese artigiane finalizzati a: a) attivazione in Piemonte di piattaforme commerciali di distribuzione per l’Italia e per l’estero; b) creazione di spazi per la commercializzazione diretta di prodotti dell’Eccellenza Artigiana piemontese; c) predisposizione di azioni di incoming (facilitazione dell’afflusso di acquirenti italiani e stranieri); d) realizzazione di workshop, da tenersi in Italia e/o all’estero, articolati con incontri B2B (transazioni commerciali tra imprese) e gestione di spazi di commercializzazione. Linea 4) Possono aderire: a) C.A.T. (Centri di assistenza tecnica) costituiti e accreditati dalla Regione Piemonte, ai sensi della DGR 38-355 del 19/7/2010 in attuazione L.R. 1/2009, art.9, comma 3. b) soggetti pubblici e privati in possesso delle necessarie competenze. Sono...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture