Agevolazione rivolta a persone fisiche che intendono avviare un'attività di lavoro autonomo in forma di ditta individuale. Con avviso pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 183 del 8 agosto 2015, Invitalia comunica l'esaurimento delle risorse finanziarie disponibili concernenti le misure agevolative per l'autoimpiego di cui al bando in oggetto. Incentivi all'autoimpiego, in attuazione dell'articolo 45, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n. 144. (Decreto Legislativo 21 aprile 2000, n. 185, Titolo II) Per presentare la domanda i proponenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti: maggiorenne alla data di presentazione della domanda; non occupato alla data di presentazione della domanda; residente nei territori di applicazione della normativa alla data del 1 gennaio 2000 oppure da almeno sei mesi alla data di presentazione della domanda.Anche la sede legale e operativa della società deve essere ubicata nei territori agevolabili. Le iniziative agevolabili possono riguardare qualsiasi settore (produzione di beni, fornitura di servizi, commercio). Non sono agevolabili le attività che si riferiscono a settori esclusi dal CIPE o da disposizioni comunitarie; in particolare sono escluse: Produzione primaria di prodotti agricoli di cui all’allegato I del Trattato CE; Pesca e acquacoltura. Sono inoltre esclusi gli aiuti destinati all’acquisto di veicoli per il trasporto...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture