Puglia: Salvaguardia olivi secolari o monumentali

18 marzo 2021|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Avviso pubblico per la salvaguardia degli olivi secolari o monumentali, nell'ambito del "Piano straordinario di rigenerazione olivicola della Puglia" messo a punto per far fronte alla diffusione di Xylella fastidiosa. Aggiornamento: Secondo provvedimento di concessione degli aiuti - DDS n. 201 del 20.12.2024 - Comunicazione del 17/01/2025 La Regione Puglia intende aggiungere un ulteriore tassello del “Piano straordinario di rigenerazione olivicola della Puglia” messo a punto per far fronte alla diffusione di Xylella fastidiosa. Soggetti beneficiari Agricoltori che dispongono di piante monumentali site sull'intero territorio regionale che intendono innestare i propri olivi monumentali nel tentativo di proteggerli dalla nefasta azione del batterio Gli agricoltori che dispongono di piante monumentali site sull'intero territorio regionale possono presentare domanda in forma singola o in forma associata. Interventi ammissibili Sono ammessi a contributo gli interventi di innesto, anche di tipo sperimentale, realizzati con varietà di olivo riconosciute resistenti o tolleranti all’organismo specificato dal Comitato Fitosanitario Nazionale. Entità del contributo E' previsto un contributo pari all'80% del costo dell'innesto, stimato in € 140,00 per pianta. Nel caso di domanda collettiva, presentata da cooperative olearie e/o organizzazioni di produttori del comparto olivicolo, il contributo potrà essere pari al 100% del costo dell'innesto. Dotazione finanziaria Le...
Caricamento dei piani...