Veneto: Fondo Forestale Regionale - LR 52-1978

19 marzo 2018|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Fondo di rotazione forestale per la concessione di finanziamenti agevolati alle imprese forestali, ai sensi della Legge regionale n. 52/1978. Aggiornamento: Pubblicazione graduatoria - Decreto n. 31 del 23 settembre 2021 - BUR n.148 del 9 novembre 2021, p. 440 Scopo del Fondo Forestale è di agevolare gli investimenti e l’occupazione nel settore forestale per favorirne la razionale evoluzione in particolare per quanto concerne l’ammodernamento delle strutture, l’aumento della sicurezza degli operatori, l’innovazione tecnologica e più in generale lo sviluppo economico e sociale. Sono beneficiari delle agevolazioni del Fondo Forestale: le imprese forestali, ditte individuali, ditte artigianali e gli altri operatori che svolgono professionalmente nella filiera foresta-legno attività dalla prima alla terza lavorazione, qualificabili come piccole e medie imprese. Per quanto attiene alle imprese che svolgono attività di terza lavorazione del legno, le provvidenze sono limitate a quei soggetti che hanno caratteristiche di microimpresa e hanno sede nelle zone montane ai sensi dell’art. 50, comma 2, Reg. 1698/05. Possono beneficiare degli interventi del Fondo le imprese e loro consorzi: iscritti ai pubblici registri pertinenti presso la CCIAA; classificabili come: microimprese, piccole e medie imprese ai sensi della vigente disciplina comunitaria (Allegato I del Reg. (CE) 800/2008); che svolgono attività...
Caricamento dei piani...