Attraverso questo bando, Fondazione Cariplo intende ampliare la “base sociale” della lettura favorendo il coinvolgimento di nuovi pubblici e l’aumento del numero di lettori. La Fondazione promuove la lettura come pratica quotidiana diffusa, stimolando la curiosità e il piacere di leggere per tutta la popolazione e con speciale attenzione a: bambini, adolescenti e giovani adulti anziani persone adulte con scarsa propensione alla lettura e/o con minori opportunità. Sono soggetti ammissibili al bando: le organizzazioni nonprofit di natura privata che: 1. presentino, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di attività e/o beni culturali; 2. vantino, almeno negli ultimi 2 anni, un’attività di tipo professionale, regolare e non episodica; 3. redigano il bilancio articolandolo in stato patrimoniale e conto economico, in analogia con quanto indicato dalle “Linee guida e prospetti di bilancio per gli enti non profit” emanate dall’Agenzia del Terzo Settore nel marzo del 2009. i Comuni titolari di biblioteche di pubblica lettura e i Comuni centro-sistema. Per essere ammesse alla valutazione di merito, le proposte dovranno rispettare i seguenti requisiti formali: localizzazione dell’iniziativa nel territorio di riferimento di Fondazione Cariplo (regione Lombardia e province di Novara e del VCO); durata complessiva del progetto (intesa come intervallo...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture