Promozione dell'adesione di Pmi a consorzi d’impresa con attività esterna nei settori dell'agroindustria, biotecnologie, mezzi di trasporto, biomedicale, ICT e logistica. Lo scopo del contributo e favorire il riposizionamento delle imprese maggiormente penalizzate dalla concorrenza internazionale razionalizzando le localizzazioni produttive e migliorandone la capacità di accesso al credito e alla finanza d’impresa. Beneficiari: Possono presentare richiesta per ottenere i contributi le PMI – così come definite dalla normativa comunitaria dei settori agroindustria, biotecnologie, mezzi di trasporto, biomedicale, ICT e logistica, che aderiscono a consorzi d’impresa con attività esterna negli stessi settori. Le PMI devono avere sede legale e operativa in provincia di Avellino, essere iscritte o annotate nel Registro delle Imprese, essere in regola con la denuncia di inizio di attività e con il pagamento del diritto annuale. Infine l’adesione al consorzio deve essere avvenuta nel 2008 e dovrà risultare nell’elenco soci depositato a Registro delle Imprese. Il contributo sarà erogato a copertura dei costi di partecipazione al Consorzio e in costanza di adesione per un importo di 1.000 euro. Per le imprese rientranti nella definizione di “impresa femminile” di cui alla legge 25 febbraio 1992, n. 215 il contributo di cui sopra è elevato del 10% per un...
EVENTI E FORMAZIONE
![Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti](https://images.fasi.eu/temp/erasmus_2025_it.webp)
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
![PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione](https://images.fasi.eu/temp/pnrr_it_216.webp)
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
![La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE](https://images.fasi.eu/temp/fondi_ue_it.webp)
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
![ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRRv](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2024/12/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRRv