Avviso pubblico per la presentazione di progetti per la formazione continua dei lavoratori delle micro, piccole, medie e delle grandi imprese. Con Decreto 14 marzo 2011 n. 1849, presente nel BUR n. 13 parte III del 01 aprile 2011, è stata approvata la graduatoria definitiva del bando. L’obiettivo che il presente avviso intende perseguire è l’adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo delle imprese localizzate nel territorio regionale, intervenendo su due ambiti tra loro interconnessi: il sostegno alla competitività del sistema produttivo mediante la qualificazione e la riqualificazione degli occupati (comprese le figure imprenditoriali e le figure strategiche); l’aggiornamento e lo sviluppo delle competenze degli occupati, che siano di sostegno alle strategie di qualificazione, riqualificazione, specializzazione, riconversione e sviluppo dei settori produttivi a livello locale, alla collocazione competitiva sui mercati delle imprese. Gli interventi previsti sono rivolti a imprese che abbiano unità produttive nel territorio della Regione Calabria e in particolare: le micro-imprese che avvertono maggiormente la necessità di essere competitive sul mercato e presentano maggiori difficoltà ad accedere alle opportunità formative offerte dai programmi comunitari, nazionali e regionali. Nella categoria delle PMI si definisce microimpresa un'impresa che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo e/o un...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture