Piemonte: Indennita' compensativa per le zone montane - Misura 13.1.1 PSR 2014-2020 - Anno 2019

25 ottobre 2019|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bando relativo all'operazione 13.1.1 “Indennità compensativa”, PSR 2014-2020. Con Dgr n. 2-362 dell'11 ottobre 2019, pubblicato sul Bur n. 43 del 24 ottobre 2019, è stata integrata la dotazione del bando. L'operazione si propone di incentivare l'uso continuativo delle superfici agricole, la cura dello spazio naturale, il mantenimento e la promozione di sistemi di produzione agricola sostenibili e, di conseguenza, di contrastare l'abbandono del territorio montano. Le indennità a favore degli agricoltori operanti nelle zone montane sono erogate annualmente per ettaro di superficie agricola per compensare, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nella zona interessata. Le indennità sono concesse agli agricoltori che si impegnano a proseguire l'attività agricola nelle zone classificate montane della Regione Piemonte e che sono agricoltori in attività ai sensi dell'articolo 9 del Reg. (UE) n. 1307/2013 e s.m.i. e del decreto applicativo del MiPAAF n. 6513 del 18 novembre 2014, così come modificato ed integrato dal decreto ministeriale n. 1420 del 26 febbraio 2015 e s.m.i. Il quadro complessivo delle norme relative alla figura dell’agricoltore in attività è fornito dalla circolare AGEA Prot. N. ACIU.2016.121 del 1 marzo 2016 e...
Caricamento dei piani...