Bando per il finanziamento di progetti finalizzati all’innovazione sociale, alla responsabilità sociale di impresa e allo sviluppo del welfare community. In data 22 dicembre 2020 sul sito della Regione è stata pubblicata la determina DPG022/37 del 18 dicembre 2020 con cui è stato approvato lo scorrimento della graduatoria. L’obiettivo prioritario e specifico dell’intervento è quello di contrastare il fenomeno della povertà nelle sue diverse forme e dell’esclusione sociale. Il bando, in particolare, è finalizzato alla progettazione e all’avvio sperimentale di almeno quattro centri di aggregazione sociale e di servizi sociali, educativi e per il lavoro, capaci di auto sostenersi nel medio periodo senza bisogno di risorse pubbliche aggiuntive. Le azioni oggetto di finanziamento sono le seguenti: FASE 1 Linea di Azione 1 - Analisi delle imprese analoghe e loro modellizzazione Linea di Azione 2 - Animazione territoriale e networking Linea di Azione 3 - Predisposizione degli strumenti Linea di Azione 4 - Comunicazione Linea di Azione 5 – Sperimentazione – Presa in Carico - Accompagnamento allo start up FASE 2 Linea di Azione 6 - Nuove Imprese Beneficiari Le candidature per la realizzazione degli interventi possono essere presentate esclusivamente da Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) costituite o costituende, il...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture