Avviso pubblico "Interventi di welfare aziendale" per l'annualità 2025 a valere sull'Azione 1.c.2.1. del PR FSE+ Abruzzo 2021-2027. (Determinazione DPH012/249 del 27.03.2025) Obiettivo La Regione Abruzzo vuole attuare politiche capaci di portare ad una uguale indipendenza economica le donne e gli uomini e all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare. Azioni per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro sono fondamentali per rendere più equa la distribuzione del tempo dedicato ad azioni di cura e alle attività domestiche quotidiane. La misura eroga contributi ai datori di lavoro ed ai lavoratori autonomi che adottano ed attuano Piani di welfare di conciliazione, definiti in considerazione dei bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori. Beneficiari I Soggetti beneficiari ammessi alla presentazione delle candidature sono: Grandi Imprese Piccole e Medie imprese (PMI) in forma singola o costituite in ATI/ATS Enti non profit, compresi gli Enti del Terzo settore iscritti al Runts Cooperative Associazioni datoriali Liberi professionisti operanti in forma singola o associata (Studi associati di professionisti, Società tra professionisti, etc.) incluse le sezioni territoriali di Ordini o Collegi professionali. I Soggetti beneficiari devono presentare domanda di finanziamento all’interno di una delle seguenti linee: A. LINEA A – IMPRESE / LAVORATORI AUTONOMI /...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture