Bando del GAL Polesine Adige relativo alla misura 7.5.1 - Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali, PSR 2014-2020. Con decreto n. 1169 del 27 giugno 2019 è stata approvata la graduatoria. Il tipo intervento 7.5.1 sostiene l’attivazione di investimenti ed infrastrutture locali per uso pubblico orientati al miglioramento qualitativo dell’offerta turistica, integrabili con le attività di ospitalità fornite dalle imprese, per migliorare nel complesso la fruibilità generale del territorio sotto il profilo del turismo rurale, in coerenza con la politica turistica regionale e nell’ottica della sostenibilità economica, sociale ed ambientale. I soggetti richiedenti sono: Enti locali territoriali Enti diritto privato senza scopo di lucro Partenariati tra soggetti pubblici e privati. Sono previste quattro tipologie di investimento per uso pubblico contrassegnate e richiamate nell’ambito del bando dalle lettere (A), (B), (C) e (D), come di seguito descritto: A- realizzazione e ammodernamento di “infrastrutture su piccola scala”, dislocate in aree di proprietà pubblica, esplicitamente finalizzate al miglioramento qualitativo dell’offerta e dell’informazione turistica e per migliorare nel complesso la fruibilità del territorio sotto il profilo del turismo rurale (con esclusione degli investimenti relativi a “percorsi e itinerari” di cui al successivo punto B) B- valorizzazione, riqualificazione...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture