Bando in favore di Enti locali per la realizzazione di opere pubbliche per promuovere l'ecoefficienza e la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche. Aggiornamento: Approvazione graduatoria aggiornata - Decreto n. 1261 del 03.10.2022 in GURS n. 50 del 4.11.2022, p. 28 L'Azione 4.1.1 "Promozione dell’eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche" del POR FESR 2014-2020 promuove interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici, installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all’autoconsumo. Sono ammissibili al contributo finanziario le operazioni di realizzazione di lavori pubblici (opere ed impiantistica), quali interventi finalizzati alla riduzione dei consumi di energia primaria e all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili per l’autoconsumo su edifici pubblici più energivori. In particolare: Interventi sull’involucro edilizio, Interventi sostituzione/implementazione sistemi impiantistici, MHRV (ventilazione meccanica con recuperatore), Interventi sui sottosistemi dell'impianto termico (distribuzione, emissione, regolazione), Produzione energia elettrica da fonti rinnovabili Beneficiari del bando sono: i Comuni le Unioni di Comuni o le Associazioni di Comuni i Liberi...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture