Bando di attuazione dei progetti integrati di filiera (PIF) nel settore agroalimentare, nell'ambito del PSR Campania 2007-2013, dei Programmi Operativi FESR Campania 2007-2013 e del FSE Campania 2007-2013. Con Decreto Dirigenziale n. 4 del 18 febbraio 2011, presente nel BUR n. 14 del 28 febbraio 2011, è stato approvato il termine del 1 aprile 2011 come data di decorrenza dei: 30 giorni per la costituzione del Consorzio di filiera, 90 giorni per la presentazione dei progetti esecutivi/cantierabili relativi agli interventi di cui alle manifestazioni di interesse allegate al PIF. L'obiettivo è: promuovere assetti più dinamici e competitivi nelle filiere agroalimentari, anche attraverso l’integrazione delle politiche della competitività previste dal FEASR con le politiche di coesione proprie dei fondi FESR e FSE. La partecipazione al bando è consentita a Partenariati di filiera, costituiti in Associazione Temporanea di Scopo (ATS) e composti da soggetti privati ed eventualmente pubblici che intendono promuovere lo sviluppo di una filiera attraverso la pianificazione di una pluralità di interventi. I soggetti privati che possono aderire al Partenariato per la costituzione dell’ATS, sono: le imprese agricole e agroalimentari in forma associata; le imprese di trasformazione/commercializzazione; le associazioni e consorzi tra produttori e/o trasformatori; le organizzazioni professionali ed...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture