Piemonte: formazione, aggiornamento professionale e riqualificazione degli operatori dell'intera filiera brassicola

17 aprile 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Disposizioni per per l'erogazione dei contributi regionali per la valorizzazione della birra artigianale di filiera agroalimentare regionale. Bando per la formazione, l'aggiornamento professionale e la riqualificazione degli operatori dell'intera filiera brassicola regionale, nonché per l’organizzazione di iniziative/eventi finalizzati a favorire la corretta informazione al consumatore (DD n. 1001 del 13.12.2024, Bur n. 51 del 19.12.2024). Aggiornamento: Proroga termini - DD n. 184 del 28.11.2025, Bur n. 10 del 06.03.2025 Obiettivo La misura intende sostenere la formazione, l'aggiornamento professionale e la riqualificazione degli operatori della filiera brassicola regionale, nonché l'organizzazione di iniziative/eventi per favorire la corretta informazione al consumatore e promuovere la consapevolezza delle caratteristiche qualitative del prodotto. Beneficiari o destinatari Beneficiari: Capofila di un ATI (Associazione Temporanea d’Impresa) o ATS (Associazione Temporanea di Scopo) che rappresenti un gruppo di imprese legate da un Accordo di scopo. Altro soggetto giuridico legalmente costituito che associ almeno 3 imprese produttrici di birra artigianale iscritte al Registro dei birrifici. Destinatari: Addetti delle imprese operanti nella filiera brassicola regionale. Consumatori finali. Interventi ammissibili Eventi orientati al confronto e aggiornamento degli operatori del settore, come workshop e convegni su tecnologie produttive, sostenibilità, marketing, normativa e fiscalità. Eventi di informazione del consumatore, come manifestazioni per promuovere...
Caricamento dei piani...