Procedure per l'attivazione di tirocini extracurriculari nell'ambito del Programma Garanzia Giovani. Con Determinazione n. 1956 del 26 novembre 2018, pubblicata sul BUR n. 54 del 16 dicembre 2018, è stato approvato l'elenco dei tirocini ammessi a finanziamento a valere sul bando attivato con DGR n.11/2018. La Regione intende promuovere lo strumento del tirocinio quale modalità formativa che consente di acquisire competenze attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro e quale supporto all’inserimento lavorativo delle persone, in particolare dei giovani. Il limite di età minimo per svolgere il tirocinio è di 16 anni. Il tirocinio, che non si configura come rapporto di lavoro, consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione in un contesto lavorativo, finalizzato a creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante allo scopo di favorirne l’arricchimento del bagaglio di conoscenze, l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento o il reinserimento lavorativo. I tirocini attivati a favore di persone con disabilità non concorrono agli adempimenti previsti dalla legge n.68/1999. Nell’ambito della Garanzia Giovani, è attivabile il tirocinio extracurriculare anche in mobilità geografica. Particolare rilevanza è riconosciuta all’attivazione di tirocini combinati tra mobilità geografica e attuazione in Regione. La durata massima non...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture