MIMIT: regime di aiuto per l'economia sociale - FRI e FCS

20 luglio 2020|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Criteri e modalità di accesso ai finanziamenti agevolati e ai contributi per il rafforzamento dell'economia sociale e il sostegno alle imprese culturali e creative. Aggiornamento: Decreto direttoriale del 10 marzo 2025 - Disciplina dell'erogazione del contributo subordinatamente all'avvenuta erogazione, da parte della banca finanziatrice, della corrispondente quota di finanziamento agevolato Beneficiari Il regime di aiuto si rivolge alle: Imprese sociali, di cui all’art. 1 del d.lgs. 112/2017 - provvedimento che dal 20 luglio 2017 ha abrogato il previgente d.lgs. 155/2006 - iscritte nella sezione speciale delle imprese sociali del Registro delle imprese, purché costituite in forma di società (di persone o di capitali) Cooperative sociali, di cui alla legge 381/1991 e relativi consorzi, iscritte nella categoria «cooperative sociali» dell’Albo nazionale delle società cooperative del Ministero dello sviluppo economico- dal 20 luglio 2017 le cooperative sociali hanno acquisito la qualifica di imprese sociali (art. 1, comma 4, del d.lgs. 112/2017) Società cooperative con qualifica di ONLUS, di cui al d.lgs. 460/1997, iscritte nell’Albo nazionale delle società cooperative del Ministero dello sviluppo economico e nell’Anagrafe unica delle ONLUS, presso il Ministero dell’economia e delle finanze, Imprese culturali e creative, costituite in forma di società di persone o di capitali, che operano...
Caricamento dei piani...