MIUR: sviluppo di nuovi quattro cluster tecnologici nazionali

19 gennaio 2018|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bando per lo sviluppo e il potenziamento di nuovi quattro cluster tecnologici nazionali. Con Decreto direttoriale n. 74 del 18 gennaio 2018 è stata approvata la concessione delle agevolazioni a favore dei quattro nuovi cluster tecnologici nazionali. I Cluster si configurano come un'architettura intermedia e leggera di coordinamento tra ricerca pubblica e ricerca privata e tra governance e politiche territoriali, condivisa con le principali rappresentanze industriali. Per lo sviluppo e il potenziamento dei 4 nuovi Cluster Tecnologici Nazionali, in coerenza con il Programma Nazionale per la Ricerca, è richiesta la predisposizione di due Progetti di Ricerca Industriale e di un Piano di Azione. Per ciascuna delle quattro aree di specializzazione il "Progetto Cluster" deve mirare allo sviluppo di conoscenze, soluzioni tecnologiche e applicazioni innovative: Tecnologie per il Patrimonio Culturale L'area include: attività collegate alla produzione di beni e servizi che esprimono un contenuto artistico e culturale, tra cui, accanto ai settori artistici tradizionali, la cinematografia, la televisione, l'editoria e l'industria musicale, i nuovi media; attività collegate alla gestione, tutela e promozione del patrimonio storico-artistico-architettonico tangibile e alla conservazione e sicurezza, alla fruizione, valorizzazione e trasformazione del patrimonio culturale. Design, creatività e Made in Italy L'area include: ambiti settoriali e...
Caricamento dei piani...