Finanziamenti per la “Promozione sui mercati dei Paesi terzi” nell’ambito del regolamento (CE) n. 479/08 del Consiglio riguardo all’organizzazione comune del mercato vitivinicolo”. Con Decreto del 26 marzo 2010, pubblicato sulla GURI n. 77 del 2 aprile 2010, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha rimodulato la dotazione finanziaria assegnata per l'anno 2010, nell'ambito del Programma nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo. Ai sensi della normativa comunitaria a decorrere dalla campagna 2008/2009, i soggetti, beneficiari, che presentano alle autorità competenti il progetto per accedere ai fondi assegnati per lo svolgimento delle azioni previste sono: le organizzazioni professionali, purché abbiano tra i loro scopi la promozione dei prodotti agricoli; le organizzazioni interprofessionali riconosciute ai sensi dell’articolo 65 del regolamento (CE) n. 479/2008 del Consiglio, compresi i Consigli interprofessionali previsti all’articolo 20 della Legge 164/92, i Consorzi di tutela riconosciuti ai sensi dell’art.19 della Legge 164/92 e loro Associazioni e Federazioni; le organizzazioni di produttori riconosciute ai sensi del decreto legislativo 102/2005; i produttori di vino che abbiano ottenuto i prodotti dalla trasformazione dei prodotti a monte del vino, propri o acquistati; le associazioni, anche temporanee, di impresa; ente pubblico con comprovata esperienza nel settore del vino e...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture