Bandi per l'assegnazione dei voucher per il diritto allo studio per l'a.s. 2023/2024, integrati dal contributo statale per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo prevista dalla L. 448/1998, e per la raccolta delle istanze afferenti la borsa di studio ministeriale IoStudio 2023. Aggiornamento: Aggiornamento graduatorie - DD n. 747 del 18.12.2023, Bur n. 52 del 28.12.2023 Beneficiari Studenti di età compresa entro i 21 anni, residenti nella Regione Piemonte alla data di pubblicazione del bando, iscritti per l’anno scolastico 2023/2024 a scuole primarie, secondarie di primo o secondo grado statali o paritarie appartenenti ad Istituzioni scolastiche facenti parte del sistema nazionale di istruzione e riconosciute ai sensi della l. 62/2000 e s.m.i. o a corsi di formazione professionale organizzati da agenzie formative accreditate ai sensi della legislazione vigente e finalizzati all’assolvimento dell’obbligo formativo I partecipanti non devono avere già conseguito un titolo di studio di scuola secondaria. Il voucher scuola viene riconosciuto dalla Regione sulla base della domanda presentata da un famigliare o dallo studente stesso se maggiorenne. L'indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E. anno 2023) non può essere superiore ad euro 26.000. Interventi ammissibili Sono previste due tipologie di voucher: voucher Iscrizione e frequenza...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture