Bando a cascata "Gestione del rischio e governance" (promosso dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna) nell'ambito dello Spoke 8 di ricerca della Fondazione SERICS. Il bando è finanziato dall'Investimento 1.3 della M4C2 del PNRR dedicato ai partenariati estesi per attività di ricerca. Obiettivo L'avviso pubblico ha ad oggetto attività di ricerca fondamentale e di reclutamento di ricercatori e tecnologi a tempo determinato inerente lo Spoke 8 “Gestione del rischio e governance” da attuarsi nell’ambito del progetto “Security Rights in Cyber Space –SERICS. In particolare, lo Spoke 8 intende contribuire alla sicurezza e resilienza informatica dei futuri sistemi e servizi caratterizzati da componenti digitali, sempre più interconnessi e intrinsecamente vulnerabili. A tal fine, il Progetto EcoCyber ha proposto un approccio olistico alla cybersicurezza basato sul rischio che deve includere anche la resilienza, la privacy, e la sicurezza delle organizzazioni, delle industrie, delle infrastrutture critiche e delle relative filiere. Per fare ciò sono necessarie competenze interdisciplinari adatte ad affrontare le sfide scientifico-tecnologiche per il cyber risk management attraverso nuovi modelli per la valutazione delle minacce, delle vulnerabilità e dei danni, ma anche attraverso la progettazione di soluzioni innovative resilienti e autodifensive per i processi di business. Il progetto Ecocyber mira quindi...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture