Criteri essenziali e modalità di accesso a contributi a fondo perduto per Associazioni e Società sportive che abbiano per oggetto sociale anche la gestione di impianti per l’attività natatoria - Anno 2024 - D.A. n. 35 del 18/04/2024 Obiettivo Il contributo stanziato è finalizzato al sostegno finanziario degli aventi diritto, quale contributo a fondo perduto per le spese energetiche relative agli anni 2022 e 2023. Beneficiari I soggetti che possono accedere al contributo a fondo perduto di cui all’articolo 4 del Decreto assessoriale n. 21/2024 sono le Associazioni e le Società Sportive iscritte nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società̀ Sportive dilettantistiche, che siano, alla data di pubblicazione del presente decreto, affiliate alle Federazioni Sportive, alle Discipline Sportive o agli Enti di Promozione Sportiva e che abbiano per oggetto sociale anche la gestione di impianti per l’attività̀ natatoria. Interventi ammissibili Il bando persegue le finalità di cui all’articolo 4 del D.A. n. 21/2024, cioè la concessione in favore delle associazioni sportive sul territorio siciliano che gestiscono impianti sportivi con piscine energivore contributi a fondo perduto commisurati ad una quota pari al 30% dei consumi energetici sostenuti negli anni 2022 e 2023. Budget e Tipologia di incentivo Il bando ha...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture