Bando "Lettura per tutti" 2024 - Promozione della lettura nelle biblioteche attraverso progetti dedicati a persone con difficoltà di lettura o con disabilità fisiche o sensoriali. Obiettivo Con il Bando, il Centro per il libro e la lettura si rivolge alle biblioteche che abbiano interesse a promuovere la lettura attraverso progetti dedicati a persone con difficoltà di lettura o con disabilità fisiche o sensoriali. Il Bando si propone di estendere l’invito alla lettura alle persone con difficoltà di lettura o con disabilità fisiche o sensoriali, che costituiscono delle fasce d’utenza particolarmente deboli perché ad alto rischio di emarginazione nell’ambito della circolazione delle informazioni e dell’accesso alla cultura quali, ad esempio, le persone con un disturbo evolutivo specifico del linguaggio e dell’apprendimento relativo alla lettura (es. dislessia) o con bisogni educativi speciali. A tal fine, per poter rendere una biblioteca un luogo sempre più accessibile a tutti i potenziali utenti, è necessario: riprogettare i servizi offerti consentendo a chiunque di ritrovare o continuare a coltivare il piacere della lettura; migliorare la fruizione dei materiali e degli spazi disponibili; orientare gli utenti interessati nella scelta dei servizi e agevolarne la diffusione mediante una efficace attività di promozione e comunicazione; incrementarne il...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture