PNRR: bandi per nuove tecnologie e accessibilità del patrimonio culturale

F
|
In Evidenza
|14 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Ministero della Cultura ha pubblicato tre nuovi bandi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per sostenere gli istituti e i luoghi della cultura interessati a realizzare progetti innovativi per la valorizzazione e l'accessibilità del patrimonio culturale. Il decreto Cultura è legge: dal Piano Olivetti al bonus 18app, ecco cosa prevede

Le nuove opportunità di finanziamento rientrano nell’ambito dell'Investimento 1.2 "Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura" della Missione 1, Componente 3 del PNRR finalizzato a garantire la completa fruizione del patrimonio culturale anche attraverso servizi e prodotti innovativi.  

PNRR, i bandi per innovazione tecnologica e accessibilità del patrimonio culturale 

Il primo dei tre nuovi avvisi pubblici punta a sostenere le proposte progettuali riguardanti l’ideazione e realizzazione di mostre, eventi o allestimenti accessibili capaci di implementare l’esperienza fisica con strumenti di valorizzazione innovativi, originali e sperimentali che utilizzino le più recenti tecnologie digitali ed immersive anche con l’apporto dell’intelligenza artificiale. 

Gli altri due bandi, invece, sono complementari tra loro e mirano a supportare proposte progettuali per la valorizzazione e accessibilità del patrimonio culturale.

Caricamento dei piani...