
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del supporto tecnico operativo reso disponibile dal Ministero dell'economia e delle finanze e dal Ministero della cultura all'Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library per la misura "Patrimonio culturale per la prossima generazione" della M1C3 dedicata ai servizi di produzione per l’incremento delle risorse digitali culturali.
Nel dettaglio, questa gara rappresenta un nuovo tassello relativo al sub-investimento 1.1.5 "Digitalizzazione del patrimonio culturale", cui farà seguito la pubblicazione di altre procedure di gara per la digitalizzazione di una vasta gamma di tipologie di oggetti del patrimonio culturale italiano: opere d'arte e reperti archeologici, mappe e catasti storici, materiali sonori e audiovisivi. Verranno, inoltre, promosse procedure specifiche per la digitalizzazione 3D e per il recupero delle digitalizzazioni pregresse.
Gli interventi contribuiranno al raggiungimento del target europeo di programma che prevede, entro la fine del 2025, 65 milioni di risorse digitali pubblicate e accessibili per mezzo della Digital Library.