“Fondo Regionale per il cinema e l’audiovisivo” Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive anni 2024-2025 - DGR n. 235 del 13/03/2024 - GURS n. 14 parte II del 22/03/2024, p. 82 Aggiornamento: Approvazione degli elenchi delle istanze ammesse e non ammesse a cofinanziamento - DDG n. 2003 del 11/07/2024 Obiettivo La Regione Siciliana intende concedere contributi per la produzione delle opere audiovisive: a) “Film di produzione cinematografica/televisiva” e “Serie TV”, anche in animazione; b) “Documentari” e “Serie TV documentarie”, anche in animazione; c) “Cortometraggi”, anche in animazione. In particolare, l'Amministrazione intende agire sul settore dell’audiovisivo per: promuovere e sostenere opere audiovisive originali e di qualità; potenziare l’immagine della Sicilia attraverso il rafforzamento della committenza pubblica, mirata a supportare opere audiovisive legate al territorio siciliano per valorizzarne attualità, storia, cultura, paesaggio, tradizioni, enogastronomia e identità; promuovere e sostenere i professionisti del settore audiovisivo operanti sul territorio regionale; sostenere opere audiovisive realizzate in Sicilia anche se non espressamente legate a tratti identitari del territorio dell'Isola, ma tuttavia capaci di dare impulso alla filiera audiovisiva regionale e di promuovere impatti economici e occupazionali sul territorio siciliano; sostenere opere audiovisive con alto grado di fattibilità...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture